Informativa sulla privacy e protezione dei dati

Data dell'ultima modifica: novembre 2020

Informazioni generali

Primo livello - informazioni generali sulla protezione dei dati

Identità

Stip Delivery Srl - P. IVA: 15856481005

Finalità

Gestione e fornitura dei servizi richiesti

Legittimazione

Rispetto del rapporto contrattuale, dell’interesse legittimo e del consenso dell’Utente

Diritti

Accedere, modificare e cancellare i dati, nonché altri diritti come indicati nelle informazioni aggiuntive.

Informazioni aggiuntive

È possibile esaminare nel dettaglio le informazioni aggiuntive sulla Protezione dei dati nei seguenti paragrafi.

Contatta il responsabile della protezione dei dati.


info@stipdelivery.it

Titolare del trattamento
Titolare del trattamento dei dati

Identità

Stip Delivery Srl - P. IVA: 15856481005

Indirizzo di posta

Viale Tibullo, 10. 00193 - Roma (RM)

Modulo di contatto

www.stipdelivery.it/contatti

In aggiunta alle informazioni di cui sopra, all’Allegato 1 della presente Informativa sulla privacy sono indicati i dati della società Stip Delivery.

Inoltre, Stip Delivery può condividere i dati degli utenti ("Utenti") che si registrano sul sito o sull’app ("Piattaforma") e delle persone che si rivolgono a Stip Delivery per mezzo dei moduli presenti nella Piattaforma con ciascuna delle affiliate e delle società del Gruppo Stip Delivery, al fine di poter fornire i servizi richiesti dagli Utenti tramite la Piattaforma.

Nella presente Informativa sulla privacy sono fornite le informazioni relative al trattamento dei dati personali degli Utenti, dei candidati ai posti di lavoro, degli Utenti dei social network che interagiscono con Stip Delivery e degli utenti che usano il modulo di contatto del sito web, secondo quanto disposto dal Regolamento Generale per la Protezione dei Dati (“RGPD”).


Trattamento dei dati degli Utenti e delle persone che si rivolgono a Stip Delivery
3.1 Dati trattati

a) Informazioni fornite direttamente dagli Utenti:
Dati di registrazione: le informazioni fornite dall’Utente quando crea un account nella Piattaforma Stip Delivery: nome utente ed e-mail.
Informazioni sul profilo dell’Utente: informazioni inserite dall’Utente nella Piattaforma al fine di utilizzare il servizio di Stip Delivery, quali il telefono cellulare e l’indirizzo di consegna. L’Utente può visualizzare e modificare qualunque dato personale del profilo. Stip Delivery non memorizza i dati della carta di credito dell'Utente, tuttavia questi sono inviati a fornitori autorizzati di servizi di pagamento elettronico i quali ricevono direttamente tali dati e li memorizzano per agevolare la procedura di pagamento dell’Utente. In questo modo sono gestiti dai fornitori per conto di Stip Delivery. In nessun caso questi dati sono memorizzati nei server di Stip Delivery. L’Utente può rimuovere in qualsiasi momento i dati delle carte collegate all’account. Dopo tale decisione, il fornitore di servizi procede con la cancellazione dei dati per cui, per poter effettuare nuovi ordini attraverso la Piattaforma, è necessario inserirli o selezionarli di nuovo. L'Utente può richiedere in qualsiasi momento l’informativa sulla privacy di tali fornitori.
Informazioni aggiuntive condivise dall’Utente: informazioni che potrebbero essere fornite dall’Utente a Stip Delivery per fini diversi. Ad esempio, una fotografia oppure l’indirizzo di fatturazione nel caso in cui intenda ricevere fatture da Stip Delivery.
Informazioni sulle comunicazioni effettuate con Stip Delivery: Stip Delivery ha accesso alle informazioni fornite dagli Utenti per rispondere in caso di dubbi o reclami sull’uso della Piattaforma, sia tramite il modulo di contatto che per e-mail o tramite il servizio clienti per telefono.
Informazioni sugli incidenti riguardanti una qualsiasi delle parti durante la fornitura dei servizi tramite la Piattaforma, per la gestione dei sinistri o di altri procedimenti con le compagnie assicurative assunte da Stip Delivery.
Trascrizione e registrazione delle conversazioni avute tra gli Utenti e Stip Delivery, per la gestione di problemi, dubbi o altre richieste eventualmente effettuate.
Informazioni sulle comunicazioni tra gli Utenti e i Mandatari: Stip Delivery avrà accesso alle comunicazioni effettuate dagli Utenti con i Mandatari che collaborano con la Piattaforma tramite la chat dedicata nella Piattaforma stessa.
b) Informazioni fornite indirettamente dagli Utenti:
- Dati derivati dall’uso della Piattaforma: Stip Delivery raccoglie i dati derivati dall’uso della Piattaforma da parte dell’Utente ogni volta che interagisce con la Piattaforma.

- Dati dell’app e del dispositivo: Stip Delivery memorizza i dati del dispositivo e dell'App utilizzati dall’Utente per accedere ai servizi. Sono i seguenti:

Indirizzo IP utilizzato dall’Utente per connettersi a internet con il computer o con il cellulare.
Informazioni sul computer o cellulare come la connessione a internet, il tipo di browser, la versione, il sistema operativo e il tipo di dispositivo.
Il Clickstream completo dell’URL, inclusa data e ora.
Dati dell’account dell’Utente: informazioni sugli ordini effettuati dall’Utente nonché le valutazioni e/o commenti scritti sugli stessi.
Cronologia di navigazione e preferenze dell’Utente.
- Dati sulla provenienza dell’Utente: se l’Utente arriva nella Piattaforma Stip Delivery da una fonte esterna (come ad esempio un link di un altro sito o un social network), Stip Delivery raccoglie i dati della fonte da cui l'Utente Stip Delivery arriva.

- Dati provenienti dalla gestione degli incidenti: se l’Utente si rivolge alla Piattaforma Stip Delivery tramite il modulo di contatto o per telefono, Stip Delivery raccoglie i messaggi ricevuti nel formato utilizzato dall’Utente e li può utilizzare e memorizzare per gestire eventuali incidenti attuali e futuri.

- Dati derivati dai “cookie”: Stip Delivery utilizza i propri cookie e quelli di terzi per rendere la navigazione più facile ai suoi Utenti e per fini statistici (vedere Informativa sui cookie).

- Dati provenienti da soggetti terzi: Stip Delivery potrebbe raccogliere informazioni o dati personali di soggetti terzi a condizione che l’Utente autorizzi tali soggetti terzi a condividere le suddette informazioni con Stip Delivery. Ad esempio, se l’Utente crea un account tramite Facebook, Facebook potrebbe trasferire i dati personali di detto Utente a Stip Delivery nel caso in cui siano presenti sul profilo Facebook (nome, sesso, età, ecc...).

Allo stesso modo, se l’Utente accede a Stip Delivery tramite i prodotti o servizi offerti da Google, questi potrebbe inviare i dati di navigazione dell’Utente a Stip Delivery all’accesso della Piattaforma attraverso i link creati da Google.

Le informazioni fornite al soggetto terzo possono essere controllate dall’Utente in base all’informativa sulla privacy del soggetto terzo.

- Dati di geolocalizzazione: a condizione che gli Utenti lo autorizzino, Stip Delivery raccoglie in tempo reale i dati relativi alla localizzazione, inclusa quella geografica, dal computer o dal cellulare degli Utenti.

3.2 Finalità

3.2.1. Utilizzo della Piattaforma Stip Delivery

GLOVO utilizza i dati raccolti dagli Utenti in modo che possano accedere e comunicare con la Piattaforma GLOVO e per fornire i servizi richiesti tramite l’account nella Piattaforma GLOVO, in base alle modalità descritte nella sezione "Condizioni di utilizzo”.

3.2.2. Invio di comunicazioni

GLOVO utilizza i dati degli Utenti per inviare comunicazioni sul funzionamento del servizio via e-mail e/o SMS agli Utenti.

GLOVO può inviare messaggi sul cellulare dell’Utente con le informazioni sullo stato dell'ordine richiesto, e al ritiro GLOVO invierà un riepilogo/ricevuta dell’ordine e del prezzo dello stesso all’e-mail dell’Utente.

3.2.3. Individuazione e indagine su frodi ed eventuali commissioni di reati

GLOVO utilizza altresì le informazioni per compiere indagini e analisi su come migliorare i servizi forniti agli Utenti, nonché per sviluppare e migliorare le caratteristiche del servizio offerto. Internamente, GLOVO utilizza le informazioni a fini statistici per analizzare il comportamento e le tendenze degli Utenti, per comprendere come gli Utenti utilizzano la Piattaforma GLOVO e per gestire e migliorare i servizi offerti, inclusa la possibilità di aggiungere nuovi marchi nella Piattaforma.

GLOVO può controllare tutte le azioni che potrebbero tradursi in frodi o in reati commessi in relazione con gli strumenti di pagamento utilizzati dagli Utenti. GLOVO può chiedere all'Utente una copia della carta d'identità nonché alcune informazioni sulla carta di credito utilizzata per la richiesta dell’ordine. In ogni caso, tutti i dati sono trattati da GLOVO al solo scopo di assolvere le funzioni di monitoraggio e prevenzione delle frodi e sono conservati fino a quando il rapporto con l’Utente resta in vigore, nonché successivamente fino a quando non scade il diritto dell’utente di presentare reclami o azioni legali relativi al pagamento dei prodotti o dei servizi richiesti tramite GLOVO. I dati relativi alla carta di credito utilizzata sono conservati per fino alla conclusione dell'incidente e per i successivi 120 giorni dalla data di tale conclusione. Nel caso in cui si riscontrino irregolarità nell’utilizzo della stessa che possano essere considerate come attività illegali, GLOVO si riserva il diritto di conservare i dati forniti nonché di trasmetterli alle autorità competenti al fine di indagare sul caso. GLOVO può condividere dati con le autorità conformemente con l’obbligo legale di perseguire comportamenti in violazione delle norme di applicazione.

3.2.4. Garanzia della sicurezza e di un ambiente adatto alla sicura fornitura di servizi

GLOVO può utilizzare i dati al fine di garantire il corretto utilizzo dei prodotti richiesti nella Piattaforma (garantire una consulenza farmaceutica, garantire la consegna ai maggiori di 18 anni, ecc...).

Qualora l’Utente acceda alla Piattaforma allo spazio Farmacia, ne autorizza espressamente GLOVO, in qualità di intermediario per il ritiro di prodotti farmaceutici, a fornire i dati personali necessari al farmacista responsabile della fornitura per mettersi in contatto con l’acquirente, qualora lo ritenga opportuno, e in questo modo trasmettere l’informazione corrispondente alla cura adeguata ed infine effettuare l’invio, garantendo in questo modo la consulenza farmaceutica, senza che il farmacista possa utilizzare i dati per scopi diversi dalla consulenza necessaria per la fornitura del servizio assegnato.

3.2.5. Applicazione della legge, diritto di difesa e di intentare azioni legali

GLOVO informa l’Utente che le conversazioni effettuate tramite la chat per mettersi in contatto con il Mandatario possono essere analizzate e utilizzate da GLOVO per intentare causa e/o difendere un diritto in sede giudiziaria, nonché per la gestione degli incidenti negli ordini.

3.2.6. Promozione ed elaborazione di offerte commerciali (online e offline)

GLOVO utilizza la tecnologia di soggetti terzi, integrata nella Piattaforma, allo scopo di raccogliere i dati e le preferenze ed utilizzarli con sistemi CRM e tecnologie avanzate a beneficio degli Utenti. In questo modo, nell’utilizzo delle informazioni raccolte sono effettuati i seguenti trattamenti di dati:

GLOVO può inviare tramite e-mail messaggi contenenti promozioni e/o offerte relativi al servizio offerto e che possono essere di interesse per l'Utente. GLOVO può misurare e personalizzare la pubblicità in base alle preferenze degli Utenti. Qualora l’Utente GLOVO non intenda più ricevere le suddette informazioni e/o comunicazioni commerciali, può in qualsiasi momento scegliere l'opzione "Cancella l’iscrizione” nell’e-mail stessa e, di conseguenza, GLOVO cesserà immediatamente di inviare le suddette informazioni.
GLOVO può anche inviare agli Utenti messaggi e/o offerte relative a tali servizi tramite notifiche “push” che consistono nell’invio sul cellulare di tali messaggi promozionali e/o offerte. Qualora l’Utente GLOVO non intenda più ricevere le comunicazioni commerciali, di cui al presente punto e al precedente 3.1, l’Utente può eliminarle in maniera congiunta disattivando con un solo clic le preferenze di privacy nel profilo.
GLOVO e/o i terzi associati con GLOVO possono utilizzare l'indirizzo di consegna dell’ordine inserito dall’Utente per effettuare attività promozionali di consegna di campioni o prodotti gratuiti relativi al servizio di GLOVO di cui potrebbero essere di interesse per l'Utente (ad esempio campioni gratuiti a domicilio o volantini), contestualmente con la consegna dell’ordine.
Nell’utilizzo della Piattaforma GLOVO, gli Utenti possono altresì ricevere comunicazioni commerciali di terzi associati alla Piattaforma, quali Facebook e Google, il tutto in funzione delle preferenze di privacy selezionate dall’Utente in tali piattaforme.
Gli Utenti possono utilizzare il loro centro di gestione della privacy per cancellarsi dai servizi di "marketing" online oppure per chiudere l’account qualora non acconsenta a ricevere campioni insieme con gli ordini di GLOVO.

3.2.7. Finalità statistiche e analisi dei servizi

GLOVO utilizza le informazioni a fini statistici per analizzare il comportamento e le tendenze degli Utenti, per comprendere come gli Utenti utilizzano la Piattaforma GLOVO e per gestire e migliorare i servizi offerti, inclusa la possibilità di aggiungere nuovi marchi nella Piattaforma.

GLOVO utilizza altresì le informazioni per compiere indagini e analisi su come migliorare i servizi forniti agli Utenti, nonché per sviluppare e migliorare le caratteristiche del servizio offerto.

3.2.8. Garanzia della sicurezza e di un ambiente adatto alla sicura fornitura di servizi

GLOVO può utilizzare i dati al fine di garantire il corretto utilizzo dei prodotti richiesti nella sua Piattaforma (garantire una consulenza farmaceutica, garantire la consegna ai maggiori di 18 anni, ecc...).

3.2.9. Gestione di sinistri e richieste di risarcimento con compagnie di assicurazione

Nel caso in cui l’Utente contatti GLOVO per segnalare eventuali danni o imprevisti coperti dall’assicurazione utilizzata da GLOVO, quest’ultimo tratterà tutti i dati relativi al sinistro allo scopo di gestire e far fronte alle richieste.

3.3 Base giuridica del trattamento

Il trattamento dei dati degli Utenti è effettuato facendo riferimento alle seguenti basi giuridiche:

Per mettere in atto il rapporto contrattuale alla registrazione nella Piattaforma (ad esempio, il trattamento dei dati per la consegna di un ordine richiesto).
Sulla base dell’interesse legittimo di GLOVO (ad esempio, per effettuare controlli ed evitare frodi tramite la Piattaforma).
Nel rispetto degli obblighi di legge (ad esempio, qualora autorità competenti richiedano dati nell’ambito di indagini giudiziarie e/o di azioni intentate necessarie per proteggere gli interessi di GLOVO).
Previo esplicito consenso, per la comunicazione dei dati degli Utenti a soggetti terzi allo scopo di condurre comunicazioni commerciali.
3.4 Destinatari dei dati

GLOVO garantisce che i partner commerciali, i tecnici, i fornitori o i soggetti terzi indipendenti collegati da vincoli contrattuali con GLOVO nel trattamento delle informazioni condivise seguono le indicazioni fornite da GLOVO, la presente Informativa sulla privacy, nonché la legge applicabile in materia di protezione dei dati. I dati personali non saranno ceduti a nessun terzo che non sia soggetto alle istruzioni e nessuna delle comunicazioni dei dati precedenti contempla la vendita, l'affitto, la condivisione o la divulgazione di informazioni personali di clienti a fini commerciali in termini contrari agli impegni assunti nella presente Informativa sulla privacy.

3.4.1. All'evasione dell’ordine, i dati possono essere condivisi con:

Il Mandatario che si occupa di ritiro e consegna del prodotto.
Il negozio o locale adibito alla vendita del prodotto, nell’eventualità che l'Utente abbia richiesto l’acquisto di un prodotto. Nel caso in cui l’Utente contatti direttamente i suddetti fornitori e ne fornisca direttamente i dati, GLOVO non è responsabile per l’uso fatto da parte dei fornitori.
I servizi clienti impiegati da GLOVO per avvisare l’Utente in caso di incidenti o per chiedergli il motivo di una valutazione negativa del servizio. GLOVO può utilizzare i dati forniti allo scopo di gestire gli incidenti che possono verificarsi durante la fornitura dei servizi.
La Piattaforma e i prestatori di servizi di pagamento in modo da addebitare l'importo sul conto.
I prestatori di servizi di telecomunicazioni, quando sono utilizzati per l'invio di comunicazioni sugli ordini o sugli incidenti relativi a tali ordini.
Fornitori che offrono servizi d’inchiesta per conto di GLOVO sul grado di soddisfazione degli Utenti.
3.4.2. Condivisione dei dati degli Utenti con soggetti terzi

Al fine di poter proseguire con la prestazione dei servizi offerti tramite la Piattaforma, GLOVO può condividere alcuni dati di carattere personale degli Utenti con:

Fornitori di servizi. I soggetti terzi fornitori di servizi di GLOVO che effettuano gli ordini, inviano pacchi e/o gestiscono problematiche con gli invii hanno accesso ai dati personali degli Utenti necessari per l’esercizio delle loro funzioni ma non possono utilizzarli per altri scopi. Questi devono trattare i dati personali in conformità alla presente Informativa sulla privacy e alla legge applicabile in materia di protezione dei dati.
Farmacie. GLOVO può fornire nome e telefono degli Utenti a quelle farmacie che forniscono prodotti agli Utenti allo scopo di garantire consulenza farmaceutica in conformità con la normativa vigente in materia.
Fornitori di servizi di pagamento. Nel momento in cui un Utente inserisce nella Piattaforma GLOVO il suo numero di carta, questa viene memorizzata dalle Piattaforme di pagamento impiegate da GLOVO le quali acconsentiranno l’addebito sul conto dell’Utente. I fornitori di servizi di pagamento sono stati selezionati in base alle loro misure di sicurezza e comunque nel rispetto delle misure di sicurezza stabilite dal regolamento sui servizi di pagamento, ovvero in conformità con lo standard di protezione dei dati per il settore delle carte di pagamento o, altrimenti detto, PCI DSS. In nessun caso GLOVO memorizza tali dati.
Fornitori di servizi per il controllo delle frodi. GLOVO condivide i dati degli Utenti con fornitori che offrono servizi per il controllo delle frodi per studiare i rischi delle operazioni effettuate.
Fornitori di servizi per l’anonimizzazione dei dati. Al fine di evitare un uso improprio dei dati degli Utenti da parte di soggetti terzi prestatori di servizi, GLOVO può trasferire i dati degli Utenti in modo da renderli anonimi e utilizzarli esclusivamente per la fornitura dei servizi agli Utenti. Ad esempio, GLOVO può trasferire a soggetti terzi il numero di telefono degli Utenti per essere reso anonimo e poterlo trasmettere in questo formato ai fornitori impiegati per attuare i servizi richiesti dagli Utenti.
Società di sicurezza e strumenti di contrasto. GLOVO può divulgare le informazioni personali e i dati dell’account dei clienti laddove necessario nel rispetto della legge, per far rispettare o applicare le "Condizioni di utilizzo" o per proteggere i diritti, le proprietà o la sicurezza di GLOVO, dei suoi Utenti o di soggetti terzi. Quanto precede include pertanto lo scambio di informazioni con altre società e organizzazioni, nonché con strumenti di contrasto per la protezione contro le frodi e per la riduzione dei rischi di credito. Su richiesta legale, GLOVO può condividere le informazioni con autorità esecutive e/o soggetti terzi in merito a richieste di informazioni relative a indagini giudiziarie e presunte attività illecite.
Servizi Call Center e gestione degli incidenti. Per offrire un servizio clienti e call center, nella fattispecie azioni volte a misurare il grado di soddisfazione degli Utenti e della fornitura del servizio amministrativo di supporto, GLOVO può comunicare i dati degli Utenti a società situate in paesi al di fuori del SEE a condizione che siano autorizzate e siano in conformità con i requisiti di sicurezza di cui al punto sopra.
Servizi di telecomunicazione. Al fine di offrire agli Utenti servizi di telefonia, GLOVO può contattare società di telecomunicazioni che forniscono linee e sistemi sicuri per mettersi in contatto con gli Utenti.
Società del Gruppo GLOVO. Al fine di fornire i servizi GLOVO, a seconda della posizione geografica da cui gli Utenti richiedono i servizi, alcuni dati personali degli Utenti possono essere trasmessi alle società affiliate. Si informa gli Utenti che, all’iscrizione sulla Piattaforma da qualsiasi paese in cui opera GLOVO, i dati saranno conservati nel database di GLOVO situato in Irlanda la cui proprietà è della società spagnola GLOVO. In caso di affiliate al di fuori del SEE, i dati saranno comunicati tramite i sistemi attivati dalla Commissione europea e dal Regolamento a paesi riconosciuti avere un adeguato livello di protezione dei dati personali o tramite contratti approvati dalla Commissione europea con i quali sono stabiliti e garantiti i diritti degli interessati.
Social network connessi dall'Utente. Qualora l’Utente connetta il suo account GLOVO ad altri social network o a piattaforme di terzi, GLOVO potrebbe utilizzare le informazioni fornite dai social network o da terzi a condizione che tali informazioni siano messe a disposizione di GLOVO nel rispetto dell’informativa sulla privacy di tali social network o piattaforme di terzi.
Terzi associati con GLOVO per le comunicazioni commerciali. GLOVO può trasmettere i dati personali a terzi associati con GLOVO purché l’Utente dia espresso e chiaro consenso informato di tale trasmissione di dati e sia a conoscenza dello scopo e del destinatario degli stessi.
Ipotesi sul passaggio di proprietà. Nell’eventualità che la proprietà di GLOVO cambi o che la maggior parte dei suoi beni siano acquisiti da terzi, gli Utenti sono informati che GLOVO trasferirà i suoi dati alle società dell'acquirente al fine di continuare a fornire i servizi oggetto del trattamento dei dati. Il nuovo responsabile comunicherà agli Utenti i suoi dati di identificazione. GLOVO dichiara di rispettare l’obbligo di informazione all’autorità di controllo competente nel caso in cui le situazioni di cui sopra si verifichino, e comunicherà agli Utenti il cambio del responsabile qualora si verifichi. Il presente trattamento è effettuato in virtù del contratto sottoscritto con GLOVO.
Compagnie di assicurazione. GLOVO può comunicare i dati degli Utenti a compagnie di assicurazione e di mediazione con cui GLOVO abbia un accordo per la gestione e il trattamento di reclami e sinistri derivati dalle attività di GLOVO e dei suoi collaboratori.
I dati degli Utenti GLOVO non saranno trasmessi a soggetti terzi fatta eccezione per (i) i servizi richiesti necessari, in caso GLOVO collabori con soggetti terzi; (ii) quanto espressamente autorizzato dall’Utente; (iii) quanto richiesto dalle autorità competenti nell'esercizio delle loro funzioni (per indagare, prevenire o prendere provvedimenti in relazione ad atti illeciti); oppure (iv) quanto richiesto dalla legge.



3.5. Trattamento dei candidati che contattano tramite i moduli previsti nella sezione Glovo Jobs

Le presenti disposizioni si applicano alle persone che contattano GLOVO tramite il sito web di GLOVO al fine di presentare la propria candidatura per una posizione aperta ("Candidati").

3.5.1. Titolare

Titolare del trattamento dei dati

Identità

Foodinho, S.R.L., - P. IVA: 09080990964

Indirizzo di posta

Viale Monza, 259. 20124 Milano (MI)

Indirizzo e-mail di contatto

careers@glovoapp.com

3.5.2. Finalità

Valutare la candidatura, presente o futura, del Candidato per alcune posizioni aperte presso GLOVO.

Inoltre, GLOVO tratterà i dati del Candidato per condurre interviste ritenute necessarie per la posizione, per effettuare test di valutazione delle conoscenze del Candidato, per contattare aziende dove è stato assunto precedentemente, per verificare le referenze presentate e, in generale, per valutare le capacità e abilità del Candidato.

3.5.3. Base giuridica del trattamento

Prima della presentazione della candidatura, il Candidato darà il suo consenso per il trattamento dei dati accettando espressamente quanto contenuto nella presente Informativa sulla privacy. GLOVO potrà inoltre trattare i suoi dati al fine di valutare la possibilità di instaurare un rapporto contrattuale poiché è il Candidato stesso a richiedere tale valutazione.

3.5.4. Destinatari dei dati

Fornitori di servizi tecnologici e piattaforme commissionate da GLOVO possono accedere ai dati del Candidato per la gestione dei processi di selezione, quali Greenhouse Software, Inc. con sede negli Stati Uniti e commissionata da GLOVO per gestire i processi di selezione e di assunzione. Conseguentemente, se il Candidato si trova al di fuori degli Stati Uniti, i suoi dati personali saranno trasferiti negli Stati Uniti. Siccome la Commissione dell'Unione Europea ha stabilito che le leggi sulla privacy dei dati degli Stati Uniti non garantiscono un adeguato livello di protezione per i dati personali, il trasferimento sarà soggetto a ulteriori garanzie appropriate secondo le clausole contrattuali standard e/o quelle note come Pivacy Shield. Allo stesso tempo, i dati dei Candidati saranno memorizzati in Google, Inc e nei server di Amazon Web Service che agiscono in qualità di responsabili del trattamento, i quali soddisfano il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati e con i quali GLOVO ha stipulato un accordo scritto.

A seconda dell'offerta a cui il Candidato presenta la sua candidatura, le sue informazioni personali possono essere trasferite ad altre società del gruppo GLOVO, al fine di valutarne la candidatura per il relativo paese.

3.5.5. Conservazione

I dati del Candidato saranno conservati durante il processo di selezione e, nel caso non superi la selezione, per tre (3) anni a decorrere dalla data di conclusione del processo. Tuttavia il Candidato potrà esercitare in qualsiasi momento uno qualsiasi dei diritti presenti al paragrafo 4 della presente Informativa sulla privacy.



3.6. Trasferimenti internazionali di dati

Nella scelta dei fornitori di servizi, GLOVO può trasmettere i dati degli Utenti al di fuori dei confini dello Spazio economico europeo. In questi casi, e prima della trasmissione, GLOVO provvederà affinché tali fornitori di servizi soddisfino gli standard minimi di sicurezza stabiliti dalla Commissione europea e affinché questi trattino i dati sempre secondo le istruzioni fornite da GLOVO. GLOVO potrà avere un rapporto contrattuale con loro a condizione che acconsentano a rispettare le istruzioni di GLOVO e ad adottare le misure di sicurezza necessarie per proteggere i dati degli Utenti.

3.7. Periodo di conservazione

I dati degli Utenti saranno conservati durante l'esecuzione e il mantenimento del rapporto contrattuale, ovvero, fino a quando saranno Utenti GLOVO o non esercitino il loro diritto di limitazione.

In caso di cancellazione dell’iscrizione alla Piattaforma, GLOVO conserverà i dati degli Utenti per il periodo stabilito dalle norme fiscali, quelle in materia di sanità, quelle penali e qualsiasi altra normativa applicabile, per avviare e difendersi da azioni intentate contro GLOVO. In ogni caso, GLOVO bloccherà i dati degli Utenti solo per essere consultati in caso di azioni intentate o per difendersi da tali azioni.

Nello specifico, senza alcuna limitazione di altra normativa applicabile, i dati saranno conservati dopo la cancellazione dell’Utente conformemente alla tabella presente nell'Allegato II.

Rispetto alle informazioni anonime, GLOVO applicherà quanto descritto nel Motivo 26 del RGPD che stabilisce che “I principi di protezione dei dati non dovrebbero pertanto applicarsi a informazioni anonime, vale a dire informazioni che non si riferiscono a una persona fisica identificata o identificabile o a dati personali resi sufficientemente anonimi da impedire o da non consentire più l’identificazione dell’interessato”. Di conseguenza, il presente regolamento non si applica pertanto al trattamento di tali informazioni anonime, anche per finalità statistiche o di ricerca.


Esercizio dei diritti
L'Utente può esercitare i propri diritti in qualsiasi momento e gratuitamente tramite il modulo presente nella Piattaforma. Può altresì esercitare i suoi diritti scrivendo un’e-mail al seguente indirizzo di posta elettronica: gdpr@glovoapp.com. Nell’e-mail l’Utente deve specificare quale diritto desidera esercitare nonché i dati di identificazione e quelli registrati nella Piattaforma, ove applicabili. Nel caso in cui, per la verifica dell'identità, siano necessari ulteriori dati da fornire, sarà comunicato all’Utente per tale proposito.

Nei confronti di GLOVO, l’Utente può esercitare i seguenti diritti:

diritto di accesso ai dati personali per conoscere quali sono al momento oggetto di trattamento e le operazioni di trattamento effettuate con essi;
diritto di rettifica di qualsiasi errore nei dati personali;
diritto di cancellazione dei dati personali, ove possibile;
diritto di chiedere la limitazione del trattamento dei dati personali qualora l’esattezza, la legalità o la necessità del loro trattamento non sia chiara, nel qual caso i dati possono essere conservati per l'esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria;
diritto di opposizione al trattamento dei dati in modo da risolvere eventuali questioni sollevate tramite il modulo di contatto, nonché al trattamento dei dati tramite i social network e/o al trattamento del curriculum. Inoltre, è possibile revocare in qualsiasi momento il consenso a ricevere comunicazioni commerciali andando sul profilo dell’Utente nella Piattaforma mediante il link incluso, a tal fine, in ogni comunicazione commerciale oppure mediante l’invio di un’e-mail.
Qualora si ritenga che GLOVO ha commesso una violazione della normativa in materia di protezione dei dati personali, contattare GLOVO all'indirizzo di posta elettronica gdpr@glovoapp.com con una descrizione della situazione al fine di poter risolvere al più presto il problema. In ogni caso, è possibile portare a conoscenza del Garante per la protezione dei dati personali e rivendicare davanti a questa autorità la protezione dei propri diritti.


Misure di sicurezza
GLOVO ha adottato le misure necessarie raccomandate dalla Commissione europea e dall’autorità competente per mantenere il livello di sicurezza richiesto, a seconda della natura dei dati personali e delle circostanze del trattamento, al fine di evitare, per quanto possibile e secondo lo stato dell'arte, alterazioni, perdite, trattamento o accesso non autorizzato. Come accennato in precedenza, i dati personali forniti non saranno ceduti a terzi senza la preventiva autorizzazione del titolare degli stessi.


Notifiche e modifiche
Come indicato sopra, tutti gli Utenti hanno diritto ad accedere, aggiornare o cancellare i loro dati, nonché ad opporsi al loro trattamento. È possibile esercitare questi diritti o fare domande sull’Informativa sulla privacy di GLOVO tramite il modulo di contatto.

Vista la continua evoluzione delle attività di GLOVO, la presente Informativa sulla privacy, l’Informativa sui cookie e le Condizioni di utilizzo potranno parimenti essere modificate. GLOVO invierà all’Utente comunicazioni sui cambi e modifiche rilevanti di tali documenti via e-mail o tramite un altro mezzo che garantisca la ricezione di tali comunicazioni. Comunque, GLOVO in nessun caso modificherà le politiche né le pratiche per rendere meno efficace la protezione dei dati personali dei clienti precedentemente conservati.

In caso di difformità tra le versioni tradotte e la versione in spagnolo di questo testo, prevale quest’ultima.

ALLEGATO II - PERIODI DI CONSERVAZIONE

PROTEZIONE DEI DATI

PERIODO

DESCRIZIONE

RIF. GIURIDICO

3 ANNI

Sono prescritte le violazioni:

Legge Organica sulla protezione dei dati

- Molto gravi, in 3 anni.

- Gravi, in 2 anni.

- Lievi, in un anno.

AZIONI CIVILI PERSONALI

PERIODO

DESCRIZIONE

RIF. GIURIDICO

5 ANNI

Azioni personali di qualunque natura senza periodi di prescrizione fissati che possono comportare un obbligo, tenendo in considerazione che, nelle obbligazioni di durata di fare o non fare, il termine decorre per ogni inadempimento.

Articolo 1962 del Codice Civile

DOCUMENTAZIONE CONTABILE E FISCALE

PERIODO

DESCRIZIONE

RIF. GIURIDICO

6 ANNI

A fini commerciali: Libri, corrispondenza, documentazione e ricevute riguardanti l’attività, debitamente messi in ordine, a decorrere dall'ultima voce effettuata nei libri, a meno che non sia stabilito diversamente da disposizioni generali o speciali.

Art. 30 del Regio Decreto del 22 agosto 1885, con cui viene pubblicato il Codice di Commercio.

Tale obbligo commerciale si estende sia ai libri obbligatori (ricavi, costi, beni di investimento e forniture), nonché documentazione e ricevute a sostegno delle annotazioni registrate nei libri (fatture emesse e ricevute, scontrini, fatture rettificative, documenti bancari, ecc.).

4 ANNI

A fini fiscali: I libri contabili e gli altri registri richiesti dalla normativa tributaria applicabile (IRPEF, IVA, IRES, ecc.), nonché la documentazione di supporto a sostegno delle annotazioni registrate nei libri (ivi inclusi software, file e qualsiasi altro documento giustificativo di rilevanza fiscale) devono essere conservati almeno per il periodo in cui l'Amministrazione ha il diritto di verificare, indagare e di conseguenza saldare il debito d'imposta.

Sezione 3 (La prescrizione), artt. da 66 a 70 della Legge Generale Tributaria 58/2003 del 17 dicembre.

CONSUMATORI E UTENTI

PERIODO

DESCRIZIONE

RIF. GIURIDICO

3 ANNI

L’azione per esigere il rispetto del servizio da qualsiasi non conformità al contratto, si prescrive in tre anni dalla consegna del prodotto.

Art. 123.4 del Regio Decreto Legislativo 1/2007 del 16 novembre mediante il quale si approva il testo revisionato della Legge Generale per la Difesa dei Consumatori e Utenti e altre leggi complementari.

SERVIZI DELLA SOCIETÀ DELL'INFORMAZIONE E DEL COMMERCIO ELETTRONICO

PERIODO

DESCRIZIONE

RIF. GIURIDICO

3 ANNI

Sono prescritte le violazioni:

Art. 45 della Legge 34/2002 dell'11 luglio, relativa ai servizi della società dell'informazione e del commercio elettronico.

- Molto gravi, in 3 anni.

- Gravi, in 2 anni.

- Lievi, in 6 mesi.

RICICLAGGIO DI DENARO

PERIODO

DESCRIZIONE

RIF. GIURIDICO

10 ANNI

Documentazione in cui è formalizzato il rispetto degli obblighi previsti dalla Legge.

In ogni caso, il sistema di archiviazione dei soggetti con obblighi deve garantire la corretta gestione e la reperibilità della documentazione, sia a fini di controllo interno che di cura nella forma ed entro i termini richiesti dalle autorità. Art. 25 della Legge 10/2010 del 28 aprile, in materia di prevenzione del riciclaggio di denaro e del finanziamento del terrorismo.